Al venerdì, anche in Italia, manifestazioni
contro i cambiamenti climatici
contro i cambiamenti climatici
![]() |
Climate Strike di Milano in Piazza Scala - venerdì 1 febbraio |
#climatestrike in tante città italiane, seguendo l'esempio di Greta Thunberg, la sedicenne di Stoccolma che ha "scioperato” da scuola per piazzarsi davanti al Parlamento svedese e protestare contro la mancanza di azione rispetto al cambiamento climatico che minaccia il pianeta. Questo suo piccolo esempio di disobbedienza è stato replicato in tutto il mondo. E anche in Italia da alcune settimane ragazze e ragazzi, cittadine e cittadini, senza bandiere di partito, si ritrovano in piazza ogni venerdì, guidati dagli hashtag #FridaysForFuture e #ClimateStrike.
Così è
capitato oggi in tante città italiane: PISA (ore 9.00 davanti al Municipio), MILANO (ore 12,30 davanti Palazzo Marino, Piazza della Scala), BRESCIA (ore 12,30
Piazza della Loggia), BOLOGNA (ore 13, davanti Palazzo D'Accursio, Piazza
Maggiore), VENEZIA (ore 13 Via Forte Marghera, 191), ROMA (ore 14.45
Montecitorio), TORINO (ore 15 Piazza Castello). Più tardi: GENOVA (ore 17 in
Piazza De Ferrari) e TARANTO (ore 20.30 in piazza della Vittoria).
Marcia Internazionale per il Clima, venerdì 15 marzo
Anche in Italia i giovani si mobilitano per il clima (articolo del Corriere della Sera QUI).
Nessun commento:
Posta un commento