visite
informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice pagina: http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html il visitatore potrà negare il proprio consenso all'installazione dei cookie di ShinyStat modificando opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccando sull'apposito link per attivare l'opt-out: http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html.
lunedì 31 marzo 2014
giovedì 20 marzo 2014
Comunicato stampa
“UNIRSI PER CAMBIARE” E "RETE ECOLOGISTI E CIVICI" UNA SOLA LISTA
PADERNO DUGNANO, 18.3.2014 – In vista delle prossime elezioni amministrative i rappresentanti della Lista civica che è espressione dell’appello UNIRSI PER CAMBIARE e la Rete Ecologisti e Civici hanno deciso di costituire una lista unitaria sulla base di un progetto di città fortemente condiviso e volto al cambiamento. Questo nuovo soggetto, che sostiene la candidatura a sindaco di Giovanni Giuranna, lavorerà per la costruzione di un’alleanza con le forze politiche che si riconoscono in un programma condiviso. Per la scelta del candidato sindaco si ribadisce la necessità di Primarie di coalizione con l’obiettivo di favorire una più ampia partecipazione ed un confronto chiaro e plurale. Il programma, il simbolo e gli orientamenti elettorali verranno dibattuti e decisi a breve in un’assemblea pubblica.
mercoledì 12 marzo 2014
mercoledì 5 marzo 2014
Minacce a Bonelli
Busta anonima indirizzata ad Angelo Bonelli:
all'interno un coltello e il messaggio "Te lo mettiamo in gola. Via da Taranto bastardo"
Una busta anonima, contenente una lettera con frasi minacciose e un coltello, indirizzata ad Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale dei Verdi e consigliere comunale a Taranto, è stata recapitata a Palazzo Latagliata, sede di alcuni uffici del municipio del capoluogo jonico. La lettera minatoria conteneva il messaggio: "Te lo mettiamo in gola. Via da Taranto bastardo". Il leader dei Verdi si è subito recato al comando provinciale dei carabinieri per denunciare latto intimidatorio. Messaggi di solidarietà a Bonelli sono giunti da tutti i componenti l'amministrazione comunale tarantina.
e su Repubblica:
Iscriviti a:
Post (Atom)
"Tutte le promesse di benessere e tutte le sicurezze date in epoca moderna dalle istituzioni statali nazionali, dai politici e dagli esperti di scienze e tecniche, sono state distrutte. E non c'è più in giro un'istanza che tolga all'uomo le sue nuove paure. Ecco allora che la crisi ecologica ci fa intravedere qualcosa come un senso all'orizzonte, persino la necessità di una politica globale ed ecologica nel nostro agire quotidiano". U. Beck