IL PATTO DEI
SINDACI
E IL PIANO
D’AZIONE
PER L’ENERGIA
SOSTENIBILE.
L’esperienza
di un Comune premiato.
Dal
2008 la Commissione Europea ha promosso il "Patto dei Sindaci"
(Covenant of Mayors), un’iniziativa per coinvolgere attivamente le città
europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale.
Tra i
Comuni del milanese, si è fatta notare l’esperienza di Cesano Boscone, vincitore
del 1° premio, al Festival dell'Ambiente 2012, per il Piano
d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) più innovativo.
Col
“Patto dei sindaci” e il PAES, sono coinvolte le autorità locali e regionali
che si impegnano volontariamente, con un piano di azione approvato dal
Consiglio Comunale, ad aumentare l'efficienza energetica e l'utilizzo di fonti
energetiche rinnovabili nei loro territori.
Attraverso
il loro impegno i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare
l'obiettivo europeo di riduzione delle emissioni di anidride carbonica entro
tempi prestabiliti, beneficiando del sostegno e del riconoscimento europeo, e
lo scambio di esperienze.
Per
acquisire informazioni ed esperienza applicativa del “Patto dei Sindaci” e del
PAES si è organizzato un incontro con Aldo
Guastafierro, ex Assessore al Comune di Cesano Boscone e attuale
co-portavoce dei Verdi della Lombardia.
L’incontro
si terrà giovedì 18 aprile alle ore 21,
presso la sede della lista civica “Insieme per Cambiare”, via Rotondi 71.