Ecologisti e civici, il percorso continua...
Dopo il grande successo della Convention di "Ecologisti e Civici” di Roma e il travolgente impegno referendario delle settimane successive, con lo storico risultato che ne è seguito, questo sabato si è tenuta a Roma una bellissima riunione del Coordinamento operativo nazionale.
Vi hanno partecipato quasi 50 esponenti da tutta Italia, espressioni autorevoli di tanti mondi diversi, dall'ecologismo al pacifismo, dal mondo della solidarietà a quanti lottano per la legalità, dal consumo critico ai comitati studenteschi, dai movimenti civici ai sindaci dei comuni virtuosi...
Lo spirito del "Sogno" fino ad ora non è mai stato così vivo!!!
E la porta è sempre aperta per quanti vorranno ancora unirsi in futuro, con diverse sedie vuote per accogliere tutti come protagonisti nel percorso.
Il prossimo appuntamento (a parte il tanto lavoro via mail) sarà il 24 settembre a Perugia, per poi partecipare tutti insieme alla Marcia Perugia-Assisi, nel 50° anniversario della nascita del Movimento Nonviolento.
Ma già dai primi di settembre inizieranno i seminari per l'elaborazione partecipata dei contenuti programmatici. E a giorni sarà reso pubblico un appello, a cui stiamo lavorando come coordinamento, che fonde e fa una sintesi dei due appelli: quello del "sogno" e "Io cambio" della Costituente ecologista
Sarà il punto di partenza per la costituzione delle "Agorà" territoriali, che saranno anche invitate ad elaborare dei Manifesti regionali per analizzare i problemi dei diversi territori e cercare le possibili soluzioni.
Lo spirito del "Sogno" fino ad ora non è mai stato così vivo!!!
E la porta è sempre aperta per quanti vorranno ancora unirsi in futuro, con diverse sedie vuote per accogliere tutti come protagonisti nel percorso.
Tutti insieme, nel rispetto e con fiducia reciproca, abbiamo tracciato un piano d'azione condiviso per i prossimi mesi, con l'obiettivo comune di promuovere al massimo la partecipazione a tutti i livelli, dall'elaborazione delle regole e dei contenuti programmatici, attraverso forum telematici e seminari tematici, alla creazione dei circoli territoriali (che intendiamo chiamare "Agorà") fino al nome e al simbolo che verranno decisi attraverso delle primarie in ottobre.
Il tutto con l'obiettivo di giungere a fine novembre ad una grande Assemblea Costituente di questo nuovo soggetto politico.
Il tutto con l'obiettivo di giungere a fine novembre ad una grande Assemblea Costituente di questo nuovo soggetto politico.

Ma già dai primi di settembre inizieranno i seminari per l'elaborazione partecipata dei contenuti programmatici. E a giorni sarà reso pubblico un appello, a cui stiamo lavorando come coordinamento, che fonde e fa una sintesi dei due appelli: quello del "sogno" e "Io cambio" della Costituente ecologista
Sarà il punto di partenza per la costituzione delle "Agorà" territoriali, che saranno anche invitate ad elaborare dei Manifesti regionali per analizzare i problemi dei diversi territori e cercare le possibili soluzioni.
Nessun commento:
Posta un commento