Sono state recapitate crediamo ormai tutte le lettere che l'Assessore Laura Caldan ha ritenuto opportuno spedire a tutti i residenti padernesi in età compresa tra i 14 e i 30 anni (e più) per promuovere un'iniziativa della Provincia di Milano, la "Carta Giovani".

L'opportunità (riporta la lettera della Caldan) sarebbe riservata a giovani tra i 14 e i 30 anni, ma, visitando il sito della Provincia di Milano segnalato nella lettera, risulta che per poter aderire alla Carta Giovani bisogna non aver compiuto i 30 anni...La gentile comunicazione è stata invece inviata anche ai nati nel 1980, e qualcuno di questi (forse per fare dispetto alla Caldan) ha avuto anche l'ardire di compiere già i 31, essendo nato nei primi mesi dell'anno!
In sostanza a circa 500/600 giovani, se non di più, la lettera è stata inviata inutilmente, concretizzando quel "nuovo rapporto di conoscenza" della realtà giovanile che l'Assessore Caldan auspica nella lettera.
In sostanza a circa 500/600 giovani, se non di più, la lettera è stata inviata inutilmente, concretizzando quel "nuovo rapporto di conoscenza" della realtà giovanile che l'Assessore Caldan auspica nella lettera.
Considerato che i residenti a Paderno Dugnano tra i 14 e i 30 anni nel 2010 erano 8205 (fonte Demo Istat) e che ogni spedizione in posta prioritaria all'Assessore Laura Caldan (anzi, a noi cittadini) è costata 0,60 centesimi, sono stati spesi 4.923,00 Euro di soldi pubblici per questa operazione.
Se, per ipotesi di massimo zelo, aggiungiamo i 13enni, che nel 2011 avranno 14 anni, dobbiamo aggiungere anche 248,40 Euro... per un totale di 5.171,40 Euro. Senza contare i costi di stampa (su carta NON riciclata).
Se questo è il modo in cui l'Assessore Caldan e la Giunta intendono (come scritto nella lettera) "costruire da oggi la città del nostro domani" ... siamo proprio a posto!
Mentre i giovani in Italia (e nella nostra città) sono i più disoccupati tra i disoccupati.. quelli che non escono dal nido familiare, non si sposano, non fanno figli perché non se lo possono permettere, non ce la fanno... L'Assessore Caldan organizza gite a Maranello, sul Trenino Rosso del Bernina e, soprattutto, spende 5.171,40 Euro così.
A voi ogni ulteriore giudizio.
Nessun commento:
Posta un commento